Il Var da un pò di tempo a questa parte sembra non essere corretto durante le partite quando c’è un fallo. Ovviamente anche il Var ha un prezzo forse gli errori sono a causa dei costi? Telecamere che non funzionano o se funzionano ne sono poche, immagini che non vengono ritrasmesse in moviola come mai?
Errori dannosi
Vediamo insieme cosa combina il Var, certi errori che possono danneggiare o addirittura far valere nulla una partita, ma perchè? Anche quello che è successo ultimamente nella sfida Roma-Empoli, è tra gli episodi più eclatanti, perché nel fuorigioco non viene considerata la posizione di Antonio Candreva con Leonardo Bonucci? Probabile che il tentativo del difensore che vuole calciare la palla è potuta essere una mossa di troppo per l’intervento di Sepe che non avrebbe mai intercettato la traiettoria. Ma ricordiamo anche il caso di qualche anno fa, nella sfida Crotone-Cagliari dove al Var c’era Damato che venne richiamato per il gol compiuto dal calciatore Federico Ceccherini, dove la posizione di fuorigioco non è poi risultata influente poichè a quei tempi, l’ arbitro aveva ammesso tramite i giornali l’errore del Var. Un altro caso nella partita Torino-Inter, dove Andrea Ranocchia tocca Andrea Belotti per colpire il pallone, che in quel contesto, l’ arbitro Marco Guida lascia proseguire ma che invece al Var Massa, avrebbe dovuto richiamare per un calcio di rigore che toccava al Torino.
Altri casi
Tutte le competizioni sportive si posso seguire sulla piattaforma dove si consiglia sempre l’utente anche a scegliere tra le offerte migliori dei bookmakers, oltre alle promozioni e i bonus si possono trovare tutte le categorie desiderate dove per accedere a mistake casino Italia serve il link 2022 necessario. Un altro episodio è quando Destiny Udogie nella partita Milan- Udinese, segna spingendo col braccio ovviamente un gol segnato dalla spalla in giù era totalmente da annullare. Un caso molto discusso fu quello di Francesco Acerbi che verso la fine della sfida aveva una posizione irregolare dove addirittura nasce una contrarietà tra l’arbitro Pairetto e il Var Nasca. Oppure come quello che è accaduto tempo fa alla Premier League tra Alexander ed Arnold con il tocco del braccio di Aguero, che tuttavia l’arbitro Oliver lascia anche lui proseguire, il Var che non commenta e la squadra della Liverpool di lì ne trae vantaggio, cosa dove poi Guardiola al termine della partita ne dice di belle al direttore di gara. Altri errori del Var, quando fu che D’Ambrosio si oppone sul cross di Chiesa, la palla sbatte sul petto, e l’arbitro Abisso fischia per il rigore, ma qui, Fabbri richiama l’arbitro perché non si può negare l’evidente errore, scatenando polemiche in seguito dopo la gara.
Conclusione
La guida per giocare a calcio anche in vacanza per mantenersi sempre in forma con il divertimento la si può trovare qui. Come anche quando è accaduto quel rigore concesso all’Atletico Madrid nella Champions, che per un tocco di mano di Kalulu, sono andati in vantaggio. Qui, il Var non interviene e condanna il Milan a perdere la partita. Un altro caso inquietante accade anche alle semifinali di Champions di qualche anno fa, dove l’arbitro Skomina con irregolarità ha dato calcio di rigore e l’espulsione per da rete. Insomma molt errori perchè forse si fa proseguire, o forse perchè alcune immagini non vengono trasmesse, o perchè a volte il Var chiude un occhio?