Il progetto del nuovo stadio per Milan e Inter si è arenato. Il cosiddetto progetto della Cattedrale (qui il sito ufficiale) non riesce ad andare avanti, ogni operazione viene rallentata o ostruita da comitati di quartiere, ambientalisti e persino dal sindaco di Milano Beppe Sala. Queste sono una parte delle informazioni raccontante dai principali giornali sulla futura sede che dovrà ospitare le partite dei due principali club: Milan e Inter. Si parla dell’area di Sesto San Giovanni perché si stanno cercando delle alternative rispetto al progetto originario e a San Siro.
Nell’area di Sesto San Giovanni sorgevano le acciaierie Falck, sarà richiesto un lavoro di riqualificazione e adattamento per ospitare il futuro campo sportivo che dovrà accogliere squadre, staff tecnico e spettatori. La vicenda del nuovo stadio per il Milan e l’Inter è l’ennesima vicenda italiana rallentata da burocrazia e anche polemiche, nonostante carte e progetti disegnino una realtà completamente diversa.
La posizione dei due club
Milan e Inter hanno il cuore nel Meazza, stadio che ha visto partite importanti, dal campionato alla Coppa Italia, alle competizioni internazionali (tutte seguibili anche sui principali bookmakers internazionali – leggendo online le Sportaza recensioni). In tempi di richieste di conti in ordine per le squadre di calcio, pena il rischio di non poter partecipare alla prossima stagione di Serie A (la seguiamo anche noi), i due club tengono soprattutto ad una cosa: non spendere soldi inultimente e anche tempo. Va bene i compromessi ma con studi di fattibilità seri. Il progetto di un impianto a Sesto San Giovanni per ora è solo una voce o meglio un’alternativa non ancora ufficiale. Sembra infatti che dirigenti e sindaco di Sesto non si siano ancora incontrati per dare vita a questa alternativa rispetto al nuovo San Siro finora atteso.
La posizione del Sindaco Sala: messaggio social e un documento
Fcinter1908 analizza la questione nuovo stadio con le parole di Beppe Sala, sindaco di Milano. Il primo cittadino ha scritto un messaggio su Instagram e ha anche pubblicato la foto dell’estratto di un documento firmato. Un’immagine forse che risale a settimane e mesi fa, una lettera su cui si basa lo scoop della Gazzetta dello Sport poi ripreso dai diversi giornali e siti di club o sportivi.
La lettera porta le firme delle due squadre, e si legge “le comunichiamo che stiamo pure predisponendo il dossier di progetto che il coordinatore del dibattito pubblico utilizzerà per predisporre il progetto e lo svolgimento del dibattito medesimo..”.Sicuramente questo messaggio riguarda la vicenda del nuovo stadio discussa da molti per tantissime ragioni. Beppe Sala si lamenta che da una settimana che ha ricevuto questo messaggio firmato non ha ricevuto altro, insomma….
“Non succede più nulla”… una frase che … vi ricorda qualcosa?
Poi, il primo cittadino, si lamenta dell’articolo della Gazzetta, a ben pensarci racconta qualcosa che in Italia succede a costruzioni e infrastrutture fondamentali come autostrade, ponti, stazioni, nuovi, campi sportivi magari per delle collettività, una scuola, un centro giovanile. “O la Gazzetta è solo alla ricerca del “titolo”, oppure le squadre a me dicono una cosa (anzi la scrivono) e ad altri danno una versione diversa.” Alla fine del messaggio social, il sindaco fa capire: in questo momento storico difficile l’Amministrazione Comunale ha anche molto altro a cui pensare.