Serie A, 24° giornata: pre match Inter Fiorentina

La 24ª giornata di Serie A ha regalato emozioni e gol, con alcune squadre che hanno brillato per concretezza e intensità. La Juventus ha superato il Como per 2-1, ottenendo una vittoria importante in trasferta grazie a una prova di carattere. I bianconeri hanno saputo reagire dopo il momentaneo pareggio del Como, confermando la loro solidità.

Autore della doppietta, Randal Kolo Muani ha segnato al 34’ e all’89’ su rigore, confermandosi decisivo. L’attaccante del PSG, attualmente in prestito, potrebbe diventare protagonista di trattative per un riscatto definitivo da parte della Juventus. Secondo indiscrezioni, il suo profilo sarebbe considerato prioritario rispetto alla permanenza di Vlahović, anche se non è escluso che il club bianconero possa valutare la possibilità di schierarli insieme in attacco.

L’Atalanta ha travolto il Verona con un netto 5-0, dimostrando ancora una volta il suo potenziale offensivo. Una prestazione dominante che ribadisce le ambizioni europee della squadra di Gasperini. Anche la Lazio ha impressionato, rifilando un perentorio 5-1 al Monza, in una gara senza storia all’Olimpico. Vittoria preziosa anche per il Milan, che ha battuto l’Empoli 2-0, nonostante un match equilibrato e caratterizzato da espulsioni.

Più combattute le sfide di Torino e Napoli: i granata hanno pareggiato 1-1 contro il Genoa, mentre i partenopei non sono andati oltre l’1-1 con l’Udinese. Successi di misura per la Roma sul Venezia (1-0) e il Cagliari sul Parma (2-1), mentre Lecce e Bologna si sono annullate sullo 0-0. Ora i riflettori sono puntati su Inter-Fiorentina, il big match che chiude il turno.

Analisi della classifica, i favoriti della prossima giornata

L’Inter, seconda in classifica con una partita in meno rispetto al Napoli, si prepara al big match contro la Juventus, in una sfida che potrebbe influenzare la corsa allo scudetto. I nerazzurri, con 51 punti e la miglior differenza reti (+34), partono leggermente favoriti secondo le quote (2.25 per la vittoria), ma la Juventus, reduce dalla vittoria sul Como e con 43 punti, vuole giocarsi le sue carte.

Il Napoli, primo con 55 punti, affronterà la Lazio, quarta in classifica, in una partita equilibrata dove i partenopei sono leggermente favoriti dalle statistiche, ma le quote (2.85 per la Lazio, 2.45 per il Napoli) indicano un match aperto. L’Atalanta, terza con 50 punti, ha una gara sulla carta agevole contro il Cagliari, quartultimo, con una quota vincente di 1.37.

Il Milan, con 38 punti, non può permettersi passi falsi contro il Verona e parte nettamente favorito (1.35). La Roma, che ha risalito la classifica fino al nono posto, cercherà punti preziosi contro il Parma, penultimo, con un’ottima opportunità di vittoria (1.85).

Nella lotta salvezza, il Genoa, con 27 punti, ospita il fanalino di coda Venezia, mentre lo scontro tra Monza e Lecce potrebbe rivelarsi decisivo per entrambe. Udinese-Empoli è una sfida diretta per evitare la retrocessione, con i friulani favoriti. La Fiorentina, sesta con 42 punti, vuole continuare la sua corsa all’Europa battendo il Como, con una quota di 1.92. – Quote da analizzare: myempire Casino

Premetch Inter Fiorentina

Un ko da non ripetere, così possiamo definire il ritorno di Inter-Fiorentina, che arriva pochi giorni dopo la partita di recupero. Questa volta la sfida si gioca a San Siro, e i nerazzurri sperano in una vittoria netta per consolidare la loro posizione. Il secondo posto è stato mantenuto, ma l’Atalanta, con il suo spettacolare 5-0 sul Verona, ha dimostrato crescita e strategia. Il Napoli, nonostante il pareggio, resta in vetta, ma per l’Inter si aprono spiragli di sorpasso, a patto di ottenere risultati positivi in questa settimana cruciale, che vedrà il big match contro la Juventus dopo la sfida con la Fiorentina.

Secondo indiscrezioni, queste le possibili formazioni:

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Fagioli, Cataldi; Folorunsho, Gudmundsson, Zaniolo; Kean. All. Palladino.

La Gazzetta dello Sport riporta che Acerbi è pronto a rientrare da titolare dopo 79 giorni di stop. Il difensore, che oggi compie 37 anni, potrebbe festeggiare il suo ritorno con una prestazione solida proprio nel giorno di Inter-Fiorentina a San Siro. Altre analisi su Interc: il nostro articolo

Related Post

Open