Altro pareggio casalingo in campionato per la Vecchia Signora, che riacciuffa il Venezia solo nel finale della 16^ giornata di Serie A
Disastro Juventus! Dopo la strepitosa partita giocata e vinta in settimana contro il Manchester City valida per la 6^ giornata di Champions League, i bianconeri non riescono a dare continuità di risultati e di prestazioni e pareggiano ancora in campionato. Sempre per 2-2. Stavolta il punticino arriva contro il Venezia, e sempre all’Allianz Stadium nel finale di gara.
Grande partite invece dei veneti, che non hanno mai mollato pur essendo passati sotto ed hanno pure rischiato di vincerla. La squadra di Di Francesco ha messo in seria difficoltà i ragazzi di Thiago Motta alla 16^ giornata di Serie A, causando anche una vera e propria contestazione allo stadio: fischi e cori da parte dei tifosi bianconeri contro i giocatori, che stanno di certo rendendo al di sotto delle aspettative di tutti.
La Juventus riuscirà a qualificarsi almeno per la prossima Champions League? Su https://www.cadoola.it.com/ se ne parla in maniera approfondita con statistiche, pronostici e quote scommesse.
Serie A, Juventus-Venezia 2-2: il racconto del match
La Juventus parte forte e va in vantaggio dopo pochi minuti: calcio d’angolo di Koopmeiners, correzione di Thuram e tap-in vincente di Gatti sotto porta. A quel punto però la Vecchia Signora rallenta subito i ritmi e smette di costruire azioni pericolose. Il Venezia prende fiducia e cerca di farsi comunque vedere in avanti con qualche azione manovrata, senza fretta. Si va all’intervallo con la squadra di Thiago Motta in controllo, ma con il match ancora apertissimo.
Ad inizio ripresa Yildiz segna il raddoppio, annullato però per fallo di mano. A quel punto i padroni di casa spengono la luce e vengono fuori gli ospiti. Bel cross dalla destra di Zampano per l’inserimento perfetto di Busio, che di testa anticipa Savona e buca Di Gregorio. La Juve tenta quindi di riversarsi in avanti ma fa più danni che altro, e allora poco dopo il Venezia trova anche il raddoppio: punizione forte di Nicolussi Caviglia sporcata di testa da Gatti, che beffa il suo portiere e provoca l’autogol. I bianconeri quindi devono tentare il tutto per tutto nel finale per evitare il dramma e alla fine ci riescono solo grazie ad un calcio di rigore dopo un fallo di mano: Vlahovic spiazza il portiere e sigla il 2-2 finale nel recupero, ma la situazione è incandescente. Tifosi a muso duro coi giocatori a fine match, Vlahovic in primis.
Juve in crisi di risultati in campionato, Venezia ancora ultimo in classifica
La Juventus non fa passi avanti in classifica, anzi. Con le vittorie di Napoli e Atalanta, in attesa dei risultati delle altre, la Vecchia Signora rimane a quota 28 punti e quindi al 6^ posto della graduatoria – Milan e Bologna rimangono a -6, ma entrambe con 2 partite in meno. Il terzetto davanti invece comincia a scappare, oltre alle prime due della classe: la Dea infatti è a +9.
Pareggio che fa tanto per il morale ma non per la classifica del Venezia invece. In attesa di sapere cosa faranno le altre squadre infatti, la squadra di Di Francesco rimane comunque ultima in classifica a quota 10 punti.